Perché odio.
Odio sentirmi indebolito, la testa che scoppia, e il movimento autonomo del mio corpo che fluisce via senza che la mente possa seguirla.
Odio l’odore di piscio, alcool, fumo, vomito, sudore. Fra gente accalcata che si appoggia vicendevolmente senza meta, mentre cerchi di dribblare una lattina vuota e una bottiglia di birra, un piede e un copertone. E odio dover cercare il profumo del solito vino di merda per affievolire quel disagio.
Odio gli LTA. La razza più infame. I figli dell’«o tempora o mores», della «bell’età dell’Oro», della «laudatio temporis acti», del «si stava meglio quando si stava peggio», del «qui una volta era tutta campagna, tutta campagna…», del «non ci sono più i %foobar%
di una volta». Ma soprattutto, quelli del «vorrei poter tornare indietro». Simpatici posacenere da collezionare sulla mensola delle dolci e seducenti naività, da poggiare rigorosamente accanto a quelli del «sono tornato quello di prima».
Ci sono questi piccoli istanti in cui sento un profondo disprezzo per il mondo circostante.
Si tratta di un battito di ciglia, un’esplosione di coriandoli che scivolano giù come neve sul pavimento.
E mi sentite parlare, parlare e parlare.
Poi improvvisamente mi fermo.
Fisso il vuoto.
Riprendo a parlare.
Di tutt’altro.
Se lo faccio, non è perché pensi davvero che non sia il caso di non parlare di cose poco interessanti.
Perché io continuerei a parlare all’infinito, e sempre con lo stesso entusiasmo, del tempo che passo a costruire questa piccola LAN casalinga, degli Access Point che collego ad uno switch per dare a tre piccoli server la possibilità di collegarsi via Ethernet, o dell’impossibilità a fare un backup in extremis sull’iBook perché mount_ftp
va in sola lettura e mount_msdos
non funziona perché sul CD manca giustappunto msdos.kext
, cazzo.
E poi, all’improvviso, scende una goccia sulla testa.
Sfrigola su qualche sinapse surriscaldata.
Mi fermo.
Resetto.
E posso provarci altre due o tre volte.
Ma poi non riesco a riprendere il discorso di prima.
Perché, nel suo piccolo, sarebbe come voler tornare quello di prima.
Leave a Reply to ipsediggy Cancel reply