Category: Looking out

  • Tutto questo perché devo imparare a conservare un po’ di Toxic Waste per ogni evenienza.

    Allora.

    [Che poi si sa che quando esordisco con “Allora” significa che sto per dire qualche stronzata]

    La situazione è tragica. Il Governo è caduto. Son trent’anni che è morto Moro ma la P2 è ancora viva e tra qualche mese mi sa che torna pure a pieno regime. Il mio PC si è lasciato imputtanare perché è invidioso del nuovo arrivato (e ha anche un po’… come dire… incancrenito i maroni con ‘sta storia). Hanno rifatto il sottopassaggio di Santa Caterina e i punti di scarico dell’acqua piovana, anziché aumentarli, son stati coperti (e ci passo, ci ripasso, e continuo a chiedermi se farò in tempo a prender le pinne, fucile ed occhiali quando Bari sarà una tavola marron-pioggia-misto-fogna). E ancora: il fatto che stia avendo difficoltà con 200 pagine scritte in Times New Roman a 12pt apre prospettive allarmanti; bello ‘sto clima mite, ma non gioite troppo che a Marzo secondo me nevica di brutto; pare che questo sia l’anno del Capricorno e in effetti i Capricorno si mostrano più rompicoglioni del solito; e poi, diciamocelo, ho la batteria del cellulare scarica, e son problemi.

    Se questi sono i miei, non oso immaginare quindi i vostri drammi in questo periodo.
    Ccioè, cciavrète grossa crisi. Grossissima. Non puoi capire.

    Ma la Premiata Ditta shadysun#9-TheLegs ha la soluzione per voi:

    Salva il blog!

    Perché quando due blogger si incontrano ormai non più per la prima volta si sa come va a finire no? mica si parla di blog e di blogger o degli Z-blog Awards ma piuttosto si parla chessò di quant’è bbuono ‘sto caffè o quanto sei scemo che ti spari le pose da narciso spacciandole per metafotografia che poi diciamocelo quell’emily the strange emodark ccià un pizzo della vedova che a me non mi potete proprio dire niente eppoi si parla di altre cose tipo chessò che a me caffè + sigaretta in questi giorni non danno la rima desiderata e altre speculazioni filosofiche di siffatta natura.

    E allora abbiamo pensato: di blog belli ce ne son molti, sì, premiamoli; ma di blog che fan cagare ce ne sono ancora di più! E questi poveri blogger, che sono convinti del loro operato, che scelgono i glitter più raffinati, che ci invitano a leggere cose normalmente illeggibili, canzoni normalmente inascoltabili, video e foto normalmente inguardabili, questi blogger non vedono riconosciuti i propri sforzi. Dannazione, cos’hanno meno delle blogstar? Niente, ve lo diciamo noi ragazzi, proprio niente.

    Allora siete tutti invitati a, per l’appunto, salvarli.
    Il vostro compito in questo contest consisterà in:

    • Scovare il blog peggiore e meno cagato che abbiate mai visto voi, i vostri amici, i siti che si occupano di casi umani (ricordiamo l’ormai defunto MaiDireBlog), e fossànche l’intiera blogosfera e l’universo e tutto quanto (42);
    • Compitino per casa sarà di scrivere una recensione positiva su questo blog. Dovrete essere seri, ragazzi, perché questa è roba seria. Non lanciatevi facilmente in elogi fini a sé! Obiettivo: «porca zozza, ma ‘sto blog non posso non vederlo ccioè è troppo figherrimo non puoi capire»;
    • Lasciate un commento con il permalink del post, così lo stipo.

    Ovviamente, da bravi magistres (perché stavolta non son da solo, tiè!), parteciperemo anche noi, stabiliremo un doppio vincitore – giuria e televoto tramite un 899 sempre intestato alla mia cara nonnina (sì, abita alle Seychelles, perché dovete far sempre problemi dico io) – e, almeno io, sacrificherò definitivamente la mia dignità con un header glitteroso che, onde evitare ulteriori lamentele, sarà fatto da Subdola/Caino.

    Avete tempo fino al 14 febbraio per partecipare.

    Il tag di riferimento è y-awards: http://thelegs.splinder.com/tag/y-awards.
    A presto un bannerino.

    Update › avevo scritto male il link, chiedo venia 😛

    Update II › tò:

    <a href="http://thelegs.splinder.com/tag/y-awards"><img src="http://img254.imageshack.us/img254/7456/yawardsoe0.png" alt="Y-Awards (aka Salva il blog!)" style="height: 31px; width: 88px; border: 0px" /></a>

  • Nudo per far divertire un po’ gli amichetti.

    English abstract: yes, you came here because that thing about "naked4friends.com" is a virus/worm. Of course. At this moment there are still no infos about how to remove it. I don’t have time to test this on my PC. In case you may try to come back tomorrow. In the meantime just close your Windows Live Messenger application in order to avoid further infection of people in your contact list.

    Vorrei capire da dove è sbucato ‘sto virus-o-non-so-cos’è che da ieri sera fa sì che un’infinità di contatti MSN mi rompa i maroni ogni dieci minuti con questo messaggio:

    Emoticon con il tuo volto:-O http://naked4friends.com/?=$indirizzoMSN

    Ma soprattutto mi chiedo com’è possibile che tutti ‘sti babbioni siano stati capaci di farsi infettare così facilmente. Anche perché, in realtà, se vado su quel sito risulta sempre un errore HTTP 403 (Service Unavailable) e non mi fa scaricare nessun file eseguibile "strano".

    Boh.
    Mi informerò.

    [No, non mi metterò a dire la solita solfa tipo «non scaricate quel file!», tanto gli stolti restan sempre stolti e i traumatizzati restan sempre più furbi.]

    Ah, per la cronaca: pare che, per colpa di questo blog, oggi alle 14.30 dovrò spiccicar qualche parola coi cari giuovincelli di Fuori Frequenza (in streaming o via Controradio su 97.3 MHz). E non da solo, ma – attenzione attenzione – con DisasterSofia. Non mi assumo alcuna responsabilità, sappiatelo.

  • Orgasmo al cioccolato (aridaje).

    Ci voleva un po’ di crack per festeggiare l’anno nuovo.
    Peccato che quelli di BlogBabel si siano un po’ incazzati per questo scherzetto.
    Ma mi sa che son gli unici.
    Per Technorati per esempio un’authority è per sempre.

    Vabè.
    Intanto ringrazio blazar per la fantasticherrima idea. Che all’inizio avevo pensato che fosse una puttanata, e invece poi ne ho colto il potenziale sovversivo. Bravo. Terrorista islamico anarcoinsurrezionalista infame. E pure comunista. Ti mando tutta la Chiesa e il Partito delle Libertà sul tumblr.

    In ogni caso que viva siempre el PageRank.
    Perché una parola non è buona se non è famosa.
    Anche se non è sempre detto che non sia famosa solo perché non è buona.

    MMMMMNNNNNNNNNNNDDD88DD88DDDDDNNNNNNNNMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
    MMMMMNNNNNNNDDNNDDDDDDDDDDDDDDNNNNNNNNNMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
    MMMMMMNNNNNNNNNNDDDDDDDDDDDDDDDNNNNNNNNNMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
    MMMMMNNNNNNNNNNNNDDDDDDDDDDD8DDNNNNNNNNNNMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
    MMMMNNNNNNNNNNNNNNNDDDDDDDDD8DNNNNNNNNNNMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
    MMMMNMNNNNNNNNNNNNDDDDDDDDDDDNNNNNNNNNNNMZ$$MMMMMMMMMMMMMMMM
    MMMMNNNNNNNNN?7O8DNDDDDNDDDDDDNNN8NNNNNNNNZIMMMMMMMMMMMMMMMM
    MMMMNNNNNNNNN$I8DDDDDDDD8D7?DI7$ODNNNNNNNN8$?MMMMMMMMMMMMMMM
    MMMMMNNNNNNN?7O8NNDDDDDDD87?NI7$8NNNNNNDNNDZIMMMMMMMMMMMMMMM
    MMMMMNNNNNNN=+?I?I7INMDDD87?DZ7$DNDDNNDMZ=II+=MMMMMMMMMMMMMM
    MMMMMNNNNNN=??I$77OZ$777I?I+N7$78+II=??OII7O?++MMMMMMMMMMMMM
    MMMMMMNNNNN7~M8?7OD$DM?7Z?=~D8:NN8N$?D8OD$+NNZ=NNMMMMMMMMMMM
    MMMMMMNNNN:OZ$D?O?8N+NMMM?~~DD~NNI7NOZIZ=Z8NN7+~NNNNNMMMMMMM
    MMMMMNNNNN:8ZMIO7O7$$N8NN+?~DN:DNMMMO8D?8OD877=~NNNNNNNNMNMM
    MMMNNNNNNNII8O?8$Z8NMMMMZ+~~DD::=??MNN888DDN7II~ZNNNNNNNNMMM
    MMMNNNNNN:8Z?D8ZOO8N=M=ZZ+~+DD=:DNINNN,O?8DD=M7+~NDNNNNNNNNN
    MMMMNNNNN:7I8NOZZ88$NOMMZ=~78DD:D8M8MMD8IOO=8NM8=DDDDDNNNNNN
    MMMMNNNNN7NDZ7O$DO8N=NMM?~:8888:D8N8DN88Z8OO8M8=~:DDDDNNNNNN
    MMNNNNNN~I=MDO?$ZO+NMNMD?~:8888~:NNMMMNIO$OOI7DM$:88DDDNNNNN
    MMNNNNND,8?N?7O7888$DI8O=~=8OOOD7NNNI+NDOZOOOZN?I=8888DDDNNN
    MNNNNNDD:N$+D777+8I8DMMM=~?OOOO8:8NNZMMO8O~87~ON$~$OO888DDNN
    NNNNDDDD:$NMIO8DD$DNNNM+~:OZZZOO::DN~NMNNDD?D8NMD~:ZZOO8DDNN
    NNNNDD8D:DMM8DIODDMN7M++~:Z$$$ZZO,ODMNMNDDN87DONN+:ZZZO88DDN
    NNNDD888,8M7NNNDNNN$OMM=~+ZZ$$$$Z~,DNM$NN8NDZNMM8+:ZZZO88DDN
    NNDD8888:8NNONN8NNOMM$I=~ZZZ$$$$ZO:OD+M+ZMN8DND7?~?$ZZO88DDD
    NNDD88OO$OMN8MDDZNN?MM=:O$$$$ZZZZZO:DNM?N$NN7N7N?:Z$ZZO88DDD
    NDD88OOOO7DO8DDZNDM8NI:+Z$$$$$$ZZZZZ~=MZMDDODN+N=:ZZZZO88DDD
    NDDD8OOOZ7ONDMMIDNMMD:?ZZZ$$$$ZZZZ$$Z~DNMMZN?DNM~O$ZZOO8DDDD
    NNDDD8OZZO=7DDD8NZNM~IOZOZ$$$ZZZZZZ$7$~$MMDIN8Z8:$$ZZZOO8DDN
    NNNDD8OOZO878DN?II7~8OZZZZZZZZOOOOZZ$$$7=O8DNDD~Z$ZZZOO8DDNN
    NNNND88OOOO88O$Z777OZZZZZOOOOZZOOOOOZZ$$ZO$IN8D=OOOOOO88DDDN
    NNNNDD88OOOO+NN$7OZZZZOOOOOOOOOO8888OOOZZO7I$7:8OO88DDDDDDNN
    NNNNNDD8888O$NN7DZZZOOOOO8888888888888OOO88DNN?D888DDDDNNNNN
    MNNNNNDDD888MNM=8OOOOOOO88DDD888DDDD88888888.ZND88DDDNNNNNNN
    MNNNNNNDDDDD~O:DD8888OO88DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDNMDDDNNNNNNNNM
    MMMNNNNNNNNN+N:DDDDDD8DDDDDDDNNNDDDNNNNNNDDNNZN?NNNNNNNNNNNM
    MMMMMMNNNNNNNN:NNNNNNDNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNIMMNNNNNNNNNMMM
    MMMMMMMMMMNMNMZNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNMMMNNNNMNNNNMM
    MMMMMMMMMMM?M,NNNMMMNNNMMMMMNNNNMMMMMNNNNNMMMM:MOMNMMMMMMMMM
    MMMMMMMMMMMOM:MMMMMMMMMMMMMMMNMMMMMMMMMMMMMMMM.MMMMMMMMMMMMM
    MMMMMMMMMMMMM.MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM+DMIMMMMMMMMMM
    MMMMMMMMMM?MM=MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM,MMMMMMMMMMMM
    MMMMMMMMMM?M==MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM.MMMMMMMMMMMM
    MMMMMMMMMMMM,DMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMOMMMMMMMMM
    MMMMMMMMMNMM,MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM.MNMMMMMMMMM
    MMMMMMMMM?MM,MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM.MMMMMMMMMMM
    MMMMMMMMMNMM:MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM.MMMMMMMMMMM
    MMMMMMMM8MMM.MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM:MMMMMMMMMMM

    Ah, butto qui un’altra chicca: non metto il bannerino perché non mi piace, ma credo che chiunque sia avvezzo alla stabilità della piattaforma su cui noi tutti abbiamo l’infinito piacere di postare, si sentirà profondamente commosso leggendo la serie: Splinder: il mio cervello è in manutenzione.

    A volte fa bene far capolino fuori, indubbiamente.

  • Forse quest’anno è iniziato un po’ tardi.

    Galleggio nell’aria,
    rivedo la vita.

    [RestArt, RestArtarant]

  • Estemporanea VI.

    Sì, è vero, dovrei smetterla di fare il riottoso nei confronti del Natale.
    Che poi, diciamocelo, non è che lo odio.
    Anzi, fintanto che lo adorano gli altri lo adoro un po’ anch’io.

    Del resto è un’occasione da sfruttare pienamente: i regali, cenoni in cui lanciarsi avidamente per arraffar cibarie (più o meno) prelibate, alcolici messi candidamente a disposizione da Trimalcioni dell’ultim’ora, Christmas Card per rompere i maroni ai soliti noti per qualsiasi cosa tranne che le dovute catene di Sant’Antonio e i dovuti auguri, e altro ancora.

    Però.

    Se oggi è l’unico giorno a disposizione per potermi muovere liberamente.
    Se oggi sembra la giornata ideale per far compere girovagando tra i negozi, con quel cielo uggioso che ti invita necessariamente a ripararti dalla la potenziale tempesta, e inevitabilmente guardar la merce esposta tra un "uuh" e un "ooh", e poi sgusciar via al primo cenno del commesso.
    Se oggi ti trovi a non poter far null’altro, anche volendo per distrarsi un po’ dal senso di colpa di te che stasera ti darai agli allegri bagordi insieme ad altri ben noti beoni, aggrappandosi al ventilatore schizzando spumante contro le pareti (spero che D. non scopra mai questo blog), mentre quella povera buonanima si contorcerà nel letto insonne, preda di stati febbrili-comatosi (ok, mi sa che sto per provocare una strage).

    Tu, negoziante, perché non segui la mia logica ferrea e non apri il 26?
    Dico, hai aperto il 24, hai aperto pure il 25… il pranzo del 26 che lo fai a fare?
    Metti che c’è uno (a caso) che il 24 e il 25 ha avuto ben altro da fare che comprare i regali, e ora si è reso conto che tutti gli altri l’han fatto, e per sgusciar via dalla figura di merda contava su un blando "no dài, scusami se ti ho portato solo ora il regalo, ci avevo già pensato la settimana scorsa ma ho avuto un sacco di cose da fare e non ho fatto in tempo a portartelo".

    Mi metti evidentemente in una situazione difficile.

    Negoziante, preparati ad un assalto all’alba di domani.
    Vabbè, un po’ più tardi dell’alba.
    Ma comunque preparati.

  • Warning: boring stuff follows.

    Riprendendo un certo discorso.

    Per la prima volta una minoranza di questo gregge da quasi sessanta milioni di componenti ha dimostrato all’intero Paese che non è lo Stato a detenere il potere, bensì il Popolo.

    No, detto così sembra una sciocchezza demagogica.

    Allora immaginate un gruppo di persone che si occupa di un servizio chiave nell’economia internazionale e decide di protestare. Si ritrova contro i poteri forti che, in blocco, minacciano precettazioni, interventi armati, denunce per interruzione di pubblico servizio, richieste di risarcimento. Ma questo gruppo, forte della propria disperazione, prosegue. Ancor più incazzato. E sa che tutte queste minacce non servono assolutamente a niente, le fanno perché hanno paura. Hanno paura di dire a tutti: «sì, è vero, non siamo noi a detenere il potere, facciamo finta perché approfittiamo del fatto che siete una massa di imbecilli e credete che davvero non si possa fare altrimenti. Non è lo Stato, non è la Legge, sono gli Autotrasportatori».

    Ma, ovvio, gli Autotrasportatori non sono di certo un potere.
    [Sarebbe come mettere Ali G nel parlamento inglese.]
    Il loro potere dura appena il tempo di uno sciopero compatto.

    Ma uno sciopero compatto lo potrebbero fare anche, non so, gli operai metalmeccanici di tutt’Italia per evitare la solita ennesima morte bianca, l’ennesimo vermicello abbrustolito. Oppure, chissà, tutti gli operatori delle telecomunicazioni. Che differenza c’è? Sono meno vessati? Meno incazzosi? Forse se la spassano meglio di quei poveri sfigati dei camionisti?

    Allora certe checche isteriche e certe altre vecchie fighette dovrebbero riflettere sulla loro assoluta incapacità sociale nel comprendere che il non poter mostrare il solito sfarzo natalizio in tavola, o il non poter fare la gita fuori porta per far guardare ai bimbi la neve, non è una maledizione mandata dal Signore Iddio, né dal Governo Ladro. Piuttosto è la dimostrazione che davvero, a volte, si potrebbe smuffire un po’ di vecchiume democratico. Senza rivoluzioni e senza sangue.

    [Certo che molti hanno decisamente passato il segno.
    Dovrebbero metterli a spostar chiesette, piuttosto.]

  • Smells like cinnamom spirit.

    Un commerciante decise di aprire la sua attività. Ingenuo, ma coraggioso e ricco di buone speranze, si prodigò con tutto il cuore a far sì che il suo piccolo negozio desse i suoi frutti.

    Un giorno due distinti signori si presentarono, comunicandogli che, per l’autorità conferitagli dal sovrano e ben noto Stato di fatto (parallelo e trasversale rispetto a quello di diritto), altresì detto Mafia, il mantenimento di quest’attività comportava il pagamento di una gabella.

    Il giovane commerciante, ingenuo ma coraggioso, si ribellò e protestò. I due andarono via, ma il giorno dopo il commerciante trovò il negozio ridotto in cenere. Il caso venne archiviato come incendio doloso ad opera di ignoti.

    Qualche giorno dopo aver ripreso faticosamente l’attività, altri due signori, piuttosto meno distinti dei primi, si presentarono con le stesse pretese. Questa volta il giovane cedette, e prese a pagare il pizzo.

    Ma questa non è una tiritera sul pizzo.
    Né sul sistema feudale che trova il suo corrispettivo moderno nella mafia.

    Uno Stato esiste in quanto ognuno dei sudditi accetta il pactum auto-subiectionis. Chi non si ritrova in questo patto dev’essere isolato, o la sua dissidenza repressa con la forza, altrimenti lo Stato perde di efficacia.

    Coloro che nascono generazioni e generazioni dopo la nascita di uno Stato, nascono già dotati di diritti e doveri. In realtà, molto più semplicemente, il nascituro porta già con sé il dovere di accettare il patto, ed eventualmente il diritto a rinunciarvi in seguito. Come il battesimo per i cattolici.

    Come rinunciare al patto? Auto-esiliandosi verso uno altro stato con un altro patto. Ma se nessuno stato è rispondente alle proprie esigenze, o se più semplicemente non si accetta l’idea stessa di un patto di auto-sottomissione, che alternativa c’è?

    Dal momento che, in buona sostanza, al mondo non esistono stati anarchici, una possibilità sarebbe auto-esiliarsi dal mondo stesso, in qualche modo. Un’altra possibilità sarebbe entrare nel sistema per riformarlo secondo le proprie esigenze, finendo però, magari, per creare un regime dittatoriale. L’ultima è, appunto, sottomettersi rassegnatamente alla forza bruta dello Stato, ossia sottomettersi, acquiescenti, al patto.

    In parole povere: ciò che fa lo Stato è imprescindibilmente giusto fintanto che i sudditi non hanno la forza di contrastarne l’imposizione; di conseguenza (e, contemporaneamente, di causa) continuano ad accettare il patto che li mette in relazione. Riassumendo ulteriormente: ancora una volta il padrone è tale in quanto esiste un servo, e il servo esiste in quanto c’è un padrone.

    A completamento di questo discorso, e per un mero excursus: le rivoluzioni avvengono, dunque, quando gran parte dei sudditi non accetta più il pactum auto-subiectionis. Questo in genere accade perché lo Stato comincia a vivere di vita propria, facendo credere normale e universalmente giusta l’imposizione della sua autorità, e di conseguenza ritenendo altrettanto normale e universalmente giusto modificare i termini del patto a proprio piacimento.

    Quale diritto ha, dunque, in realtà lo Stato di intervenire in materia di moralità, toccando temi come eutanasia, aborto, consumo di stupefacenti o prostituzione? Perché, soprattutto nel momento in cui – escludendo aborto, delitti dolosi o colposi conseguenti ad uso di sostanze stupefacenti, nonché prostituzione coatta – questi temi riguardano il libero arbitrio e non ledono gli interessi e le libertà dell’altro, questa ingerenza ci appare come un’imposizione ingiustificata e, in alcuni punti, contraddittoria. Ci fanno credere che la politica debba abbracciare la moralità, e di conseguenza che sia giusto intervenire in questa materia. Un lato esempio è quello di uomini politici valutati non per le proprie doti politiche quanto per quelle morali. Storia vecchia, che puzza di retorica ciceroniana, ma che volendo affonda radici anche più remote nel tempo.

    Quale diritto ha, invece, lo Stato quando impone a dei cittadini l’esilio, e nega loro un risarcimento economico una volta venuta a mancare l’imposizione? Il diritto ce l’ha, laddove il pactum auto-subiectionis non era conforme agli interessi dei cittadini espulsi. Lo Stato espressione di questo patto, anziché imporre la sua autorità tramite la repressione (ad esempio tagliando macabramente un po’ di teste all’Ancien Régime del 1789), ha preferito ripiegare sull’esclusione di componenti non rispondenti, un po’ come quando oggi si espelle un extracomunitario delittuoso. E, dal momento che la loro presenza era rappresentativa di un’autorità che aveva ancora un forte ascendente sulla popolazione, questo provvedimento transitorio è stato adeguato ad evitare che la loro presenza minasse, attivamente o passivamente, la stabilità della nuova autorità costituita.

    Non ne discuterò oltre.

  • Se la #ffc0cb non si chiamerebbe #ffc0cb, #ff00ff fosse il suo nome.

     

    E adesso denunciatemi, stronzi.

    L’esimio dott. dK spiegherà meglio il perché di questa reazione, e vi porterà ad una catena di link altrettanto interessanti. Io in questi casi mi faccio prendere troppo dall’enfasi.

  • Estemporanea V.

    Io ammiro Oliviero Toscani.

    Dico. Bello questo viso.
    Con questo sorriso così luccicoso e inquietante.

    Sembra che ti voglia dire chiaramente: se tu stai male ci penso io, la bella sanità. C’ho trent’anni e non sembra. No, non perché sembra che ne abbia 36, idiota. Ma non vedi come sono tutta scintillosa? Tu affidati a me, sennò so’ cazzi tua. E non ti preoccupare se hai prenotato a settembre una visita per dicembre. Tanto lo sappiamo che non è urgente, anzi. Perché io funziono a dovere. Scarseggiano le risorse, noi le ottimizziamo per dar precedenza ai casi più importanti. Certo, a volte mi vengono a dire che hanno aspettato 12 ore in sala d’attesa. Ma, ragazzi, ce lo siamo dimenticato il buon Malthus? Siamo troppi. Gli Illuminati l’hanno capito già da tempo, e insieme a loro provvediamo tutti al vostro globale benessere.

    Una cosa del genere.

    Io ammiro Oliviero Toscani.
    È riuscito ancora una volta a prender per il culo i suoi committenti.

  • Del metano che viene dall’ano del mio amico africano che mi pare un po’ strano ma mi da’ una mano.

    Allora.

    Qui c’è un problema grave. C’è una congiura in atto nei miei confronti. E vabbè, direte voi, fosse la prima volta. Però il problema è che ora i soggetti sono cambiati, dopodiché si sono associati coi precedenti, infine si sono moltiplicati, e diciamo che nel complesso la cosa mi ha leggermente preoccupato.

    Signori. Stiamo parlando di un esercito di devastatori di commenti. Stiamo parlando in un lungo flash mob che ha prodotto in pochi giorni un numero spropositato di messaggi. Una tortura neanche troppo lenta ma inesorabile verso il traguardo. E io, per un puro giuoco dilettuoso, avevo fomentato ulteriormente la foll[i]a con questo commento.

    Però, dico.
    Questa organizzazione criminale è stata capace di arrivare a questo, tramite la sua altrettanto criminale rappresentante (che si può riconoscere dall’ardore e soprattutto il sadico piacere con cui ha promosso il raggiungimento di appena 200 commenti), in associazione con un altro complottista della vecchia guardia che si era appena limitato a lasciare una postilla in un commento.

    Insomma, le future generazioni non lo vedranno (neanche quelle un po’ più prossime, perché entro venerdì mattina sarà sparito), ma godetevi pure questo header glitteroso e la mia volontaria umiliazione.

    Nel frattempo vorrei ricordarvi che quel in quel post, prima del complotto infame, si stavano stabilendo alcuni dettagli piuttosto interessanti in merito alla tappa a Milano.

    Ricapitolando:

    • Prima, massimo seconda settimana di dicembre;
    • Premettendo che ovviamente si sarebbe disponibili a tappe extra: treno dell’ammore terrone che parte da Lecce, si appropinqua in quel di Bari dopo adeguato avvinazzamento, per poi andar di TrenOK insonne verso Roma, aspettando DorianRiver (a meno che non agguanti lo stesso nostro treno) e visitando i vari caciaroni romani, di cui alcuni si spera che saliranno con noi su a Milàn, dopo altrettanto adeguato avvinazzamento e, tempo permettendo, piazzamento di lucchetto glitter preparato appositamente dalla subdola in onore dell’iniziativa;
    • Ad attenderci, altri numerosi caciaroni milanesi, a partire dalla Gnama che provvederà ad un ancora non ben definito comitato di accoglienza (ma sappi che mi fido, cara), e ovviamente altri ubriaconi molesti a seguire;
    • I gadget costano, al massimo venitevene vestiti tutti color rosa shocking per l’occasione (un po’ come le serate a tema del Perverse);
    • Però il cioccolato dev’essere invece un indispensabile leit-motiv di queste non-so-quante giornate, possibilmente accompagnate da rum (ennò perché quel messaggio mi è rimasto qui, Ipse, mi è rimasto qui!);
    • Io non so voi ma scrocco volentieri il posticino letto degl’Ipse, visto che si sono offerti così prodigatoriamente, e anche perché dormir curvo può essere un’esperienza interessante;
    • Le salentine portano olio, noi portiamo pane di Altamura, il partenopeo… buh… qualcosa che non si sfracelli come successe con i babà allo strega qualche anno fa, e ovviamente i milanesi dovranno provvedere con un (per me ignoto) vino lombardo, perché questo oltre ad essere il BloggerTour è anche e soprattutto un AvvinazzamentoMangereccioTour;
    • Varie ed eventuali.

    In ogni caso vi adoro. Nonostante tutto.
    E non sapete quali dolci parole vorrebbero svolazzare dalle mie labbra contrite.