Category: Various

  • Bibidi-bobidi-bu.

    Bibidi-bobidi-bu.
    Bibidi-bobidi-boom.

    Fine dell’overture.
    Primo movimento. Andamento fortissimo.

    Odiami. Come si può odiare un pupazzo inerte. Di quelli che si possono sbattere con violenza contro gli spigoli sapendo di provocargli un dolore lancinante. Per sentirsi meglio.

    Il pastore ha deciso che non gli riesce più di badare al suo gregge. Il pastore ha indossato un paio d’ali nuove di zecca e, nonostante i primi tentativi di volo risultino un po’ goffi, ha intenzione di imparare in fretta.

    E presto il pastore, nella sua nuova veste, sorvolerà il suo piccolo vecchio mondo terreno, guarderà dall’alto del suo nuovo mondo aereo quello che si lascia alle spalle, insieme ai salvi che porterà sulle sue gracili spalle. Un sorriso compassionevole per tutti. One for the wicked men, one for who’s comin’ back (being the same as/worse than before), one for the only one (till now), one for the watching out ones (beware of the ninja!), one for the peaceful protest, e così via.

    Tutti gli altri spariscano via al mio terzo colpo di bacchetta.

    Buona notte.

  • Contrasto.

    K’eo ne pur ripentésseme? davanti foss’io aucisa
    ca nulla bona femina per me fosse ripresa!
    Aersera passàstici, correnno a la distesa.
    Aquìstati riposa, canzoneri:
    le tue parole a me non piaccion gueri.

    (Cielo d’Alcamo, Contrasto)

    To repent? Shall I be slayered here and now, if any honest girl may be rebuked for a fault of mine! Yesterday you were running by here with your horse… Hence be quiet, darling singer, as your words are making me angry.

    Once again, useful as well.

  • Le jeu est fait. Reprise.

    Il gioco è semplice: abbassarsi allo stesso livello di u[…]

  • Comunque, sì: Toti e Tata dovrebbero tornare insieme.

    Se di meve trabàgliti, follia lo ti fa fare.
    Lo mar potresti arompere, a venti asemenare,
    l’abere d’esto secolo tutto quanto asembrare:
    avere me non pòteri a esto monno;
    avanti li cavelli m’aritonno.

    (Cielo d’Alcamo, Contrasto)

    Many time ago I’ve tried to make this poem a nice thing, before losing all the work with a Command-Q.
    For both Safari and Me.

    I miss the ideas, the words, the persons, the all-night-spending-days, the stress, the policomposed rhythms. I miss the two true looks of a psyche shown together one time, the storm, the water bottles. I also miss quiet, habits, soft hugs, words flowing harmonically nowhere, plans to make sure an uncertain future. And I miss bullshit shoot every two minutes by people talking and talking, till realizing that what we all say is… indeed… nothing.

    C’è qualcosa in me che vuole ricominciare. Non daccapo. Altrimenti direi qualcosa tipo: tornerò quello di una volta. Ogni volta che sento una frase del genere rabbrividisco.

  • A zen garden.

    There’s a sentence that floats in my mind, but I don’t want to say it.
    It has a kind of copyright.

    On every mid of august a new soundtrack comes out in my mind.
    This time it begins with One More Dub and ends with Pow R. Toc H.

    Stop wastin’ time, right.
    One more breath.

    One more time in the ghetto,
    One more time if you please,
    One.

    One more time for the dying man,
    One more time if you please now.

    One more time.

    I want you to don’t stop following me. That’s all.

    See you under a fresh new summer rain.
    Loud thunders.