Scene I: dammit.
Il fatto è che, secondo me, ci vogliamo bene. Anche quando non ci capiamo più.
E quando mi hai chiesto una sigaretta, con quella faccia, mi è venuto da piangere.
Scene II: lo Spirito del Tempo.
Spirito del tempo mantenuto spesso in tedesco come Zeitgeist è un’espressione, spesso adottata nella filosofia della cultura otto-novecentesca, che indica la tendenza culturale predominante in una determinata epoca.
(da Spirito del Tempo, it.wiki)
Un po’ dileggiato da forzature e semplificazioni, a dire il vero.
Ma ti spiega in modo semplice semplice perché Cristo è una creatura di Costantino.
E tante altre belle cose.
Il video coi sottotitoli in italiano è qui, ovvero questo:
Ringrazio di cuore il Catto per averlo segnalato.
A suo tempo.
Sì, lo so, è da 6 mesi che dovevo vedermelo.
Ma in 6 mesi sai quante cose succedono?
Scene III: on journey, on tour!
Sono costretto a microferie, ma ne approfitterò per un giretto a Roma a partire da dopodomani.
Visto che ho perso un po’ tutti i numeri di cellulare, prego ABS e subdola di farsi sentire al più presto.
Subdola, tu hai il mio numero, non hai scusanti.
Ricordati la cannella.
Se qualcuno bazzica da quelle parti si faccia sentire entro lunedì alle 12 via Splinder, mail o MSN, o quando gli pare sul cellulare (di cui non avrete certamente il numero, indipercui dovrete organizzarvi con la subdola, per esempio, così avrà ancor meno scusanti… mi sento un demonio).