Se la #ffc0cb non si chiamerebbe #ffc0cb, #ff00ff fosse il suo nome.

 

E adesso denunciatemi, stronzi.

L’esimio dott. dK spiegherà meglio il perché di questa reazione, e vi porterà ad una catena di link altrettanto interessanti. Io in questi casi mi faccio prendere troppo dall’enfasi.

10 thoughts on “Se la #ffc0cb non si chiamerebbe #ffc0cb, #ff00ff fosse il suo nome.

  1. Questa è la dimostrazione che le generazioni di maschi si stanno progressivamente infrocendo. Prima eravate voi femminucce a romper le scatole con infiniti nomi a gradazioni di colore [=pesca, rosa, magenta, …] di cui non ci accorgevamo nemmeno [=oh, rosa è pur sempre rosa!].

    E invece… ^^

  2. l’avevo orecchiata distrattamente nei giorni scorsi ‘sta stronz…ehm, ‘sta cosa, però solo ora che l’ho rivista un pò meglio mi è venuto il dubbio di avere qualche problemuccio coi colori del mio blog, però dato che sono un pò cecata non ne sono sicura del tutto. da esperto del settore, mi potresti dire se mi devo aspettare pure io una denuncia degli stronzi?

    :-P

    carino il titolo “folkabbestioso” :)

  3. shady, no, niente denuncia… c’è giusto una vaga percentuale di “#ff00ff”, che a quanto pare è la precisa tonalità oggetto della discussione :)

    bruno, il fatto è che non me la fido del traduttore (soprattutto quello di Google, fa traduzioni un po’ strane a volte :P), pertanto mi son voluto affidare alla crudezza di un ottimo stronzi in lingua nostrana ^^

  4. Oxi, è vero! La Disney probabilmente ora finirà in fallimento, con tutti quei personaggi rosa-shocking-LSD! :O

    Indiano, io ho visto su Wikipedia e ho scoperto pure perché si chiama così… anche se mica ho capito tanto bene che c’entra ‘sto colore con la Battaglia di Magenta. Forse esistevano anche le camicie magenta e non ce l’ha mai detto nessuno?

Note something down here. Put some effort into it.